Castiglione del Lago
Provincia di PerugiaCastiglione del Lago
Castiglione del Lago è un incantevole borgo situato sulle sponde occidentali del Lago Trasimeno.
La sua storia risale all’epoca etrusca, quando la zona era abitata da popolazioni dedite all’agricoltura e alla pesca. Tuttavia, è nel periodo medievale che Castiglione del Lago ha conosciuto il suo maggiore sviluppo e ha iniziato a emergere come centro urbano di rilievo.
Nel IX secolo, il borgo fu fortificato dai Longobardi per proteggere la zona dagli attacchi barbarici. Nel corso dei secoli successivi, Castiglione del Lago divenne un’importante roccaforte militare sotto il dominio della potente città di Perugia. Fu solo nel 1252 che Castiglione del Lago passò sotto il controllo della Repubblica di Firenze, diventando parte del Granducato di Toscana.
Durante il dominio fiorentino, il borgo conobbe un periodo di pace e prosperità, caratterizzato dalla costruzione di imponenti mura di difesa e di importanti edifici pubblici e religiosi. Tuttavia, nel corso dei secoli successivi, Castiglione del Lago subì periodi di declino e di decadenza, fino a diventare un centro turistico di rilievo solo a partire dal XX secolo, quando il Lago Trasimeno divenne una popolare meta di vacanza per i turisti italiani e stranieri.
Molto romantica la passeggiata a bordo lago, soprattutto nell’ora del tramonto, così come passeggiare senza meta tra le varie viuzze del borgo.
Il Castello di Castiglione del Lago, noto anche come Rocca del Leone, è uno dei simboli più iconici del borgo. Costruito nel XIII secolo per volere della Repubblica di Firenze, il castello offre una vista spettacolare sul Lago Trasimeno e ospita un museo che illustra la storia e la cultura del territorio circostante.
Le Mura Medievali che circondano il centro storico, hanno sbocco anche sul Lago. Dal basso è possibile infatti vedere la Rocca e le torri con una prospettiva molto interessante.
Vale la pena visitare anche la Chiesa di San Domenico (forse più bella fuori che dentro). Risalente al XIII secolo, nota per i suoi pregevoli affreschi e opere d’arte sacra. All’interno della chiesa si trova anche il Museo della Pesca, che illustra la tradizione della pesca nel Lago Trasimeno e la vita dei pescatori locali.
Per una escursione supplementare, molto facile e sicura anche con i bambini, proponiamo un tour delle isole. Castiglione del Lago è il punto di partenza ideale per esplorare l’Isola Maggiore e l’Isola Polvese.
Vi consigliamo di abbinare alla visita anche Passignano, Panicale e Paciano, tutti a pochi chilometri di distanza.
Castiglione del Lago

Castiglione del Lago
Foligno
Foligno Foligno è una città ricca di storia, arte e cultura, spesso considerata "il centro...
Castagnola
Castagnola Castagnola è un piccolissimo borgo del Comune di Giano dell'Umbria.Vale la pena...
Alviano
Alviano Alviano è un piccolo borgo medievale, in provincia di Terni, noto soprattutto per...
Stifone
Stifone Stifone è un piccolissimo borgo del comune di Narni.E' noto per le sue acque blu e...
Allerona
Allerona Allerona fa parte di un circuito turistico per pochi, lontano da quello che...
Corciano
Corciano Corciano è un piccolo gioiello medievale situato vicino a Magione, Passignano e al...
Montesanto di Sellano
Montesanto (Sellano) Arrivare a Montesanto è uno spettacolo per gli occhi. Questa parte di...
Torre Alfina
Torre Alfina Tra Umbria, Toscana e Lazio, nella provincia di Viterbo (comune di...
Panicale
Panicale Panicale è un borgo medievale incastonato tra le colline e vanta una storia ricca...
Paciano
Paciano Nascosto tra le verdi colline umbre, Paciano emerge come un tesoro sconosciuto, ma...
Monte Castello di Vibio
Monte Castello di Vibio Monte Castello di Vibio è un incantevole borgo medievale in...
Le Ceramiche di Deruta
Le ceramiche di Deruta Le ceramiche di Deruta rappresentano un'eccellenza nell'arte...
Il Borgo medievale di Collazzone
Collazzone è un affascinante borgo medievale dell'Umbria centrale, a poca distanza in macchina dai...
Gubbio città storica
La città di Gubbio ha una storia molto antica e affascinante che risale all'epoca romana. Secondo...
Umbria Excellence
Il portale del turismo in Umbria.
Le eccellenze dell'ospitalità.
Per info sui servizi
e sulle strutture