Il Vino Umbro

Cantine a Km zero

Il Vino Umbro

 

Qual è il vino tipico (e più buono) dell’Umbria?

Domanda difficile, considerato l’alto livello di vini DOC e DOCG di cui questa regione è piena.

I vini rossi dell’Umbria sono conosciuti per la loro eleganza, la loro acidità fresca e la loro struttura equilibrata. Le principali varietà di uve utilizzate per produrre i vini rossi umbri sono la Sangiovese, la Canaiolo, la Sagrantino e la Barbera.

La Sangiovese è la varietà più diffusa nella produzione di vini rossi umbri, e produce vini caratterizzati da un buon corpo, una buona struttura tannica e un’acidità fresca.

La Canaiolo, invece, contribuisce alla morbidezza dei vini e alla loro capacità di invecchiamento.

La Sagrantino, varietà autoctona dell’Umbria, è utilizzata per produrre vini potenti, tannici e di lunga conservazione, mentre la Barbera produce vini rossi morbidi e fruttati.

I vini rossi umbri sono prodotti in diverse zone della regione, come il Torgiano Rosso DOCG, il Montefalco Rosso DOC, il Colli del Trasimeno Rosso DOC, il Rosso Orvietano DOC e il Colli Martani DOC.

In generale, i vini rossi umbri hanno un colore intenso e profondo, un aroma fruttato e speziato, e un gusto secco e sapido. Sono vini ideali per l’abbinamento con la cucina umbra, che comprende piatti a base di carne, cacciagione e formaggi stagionati.

 

I vini bianchi dell’Umbria sono conosciuti per la loro freschezza, la loro acidità equilibrata e la loro morbidezza. Le principali varietà di uve utilizzate per produrre i vini bianchi umbri sono la Grechetto, la Trebbiano, il Chardonnay, il Sauvignon Blanc e il Greco.

La Grechetto è la varietà più diffusa nella produzione di vini bianchi umbri e produce vini caratterizzati da un aroma floreale e fruttato, una buona acidità e una morbidezza tipica dei vini bianchi dell’Umbria.

La Trebbiano, invece, contribuisce all’acidità fresca dei vini e alla loro capacità di invecchiamento. Il Chardonnay e il Sauvignon Blanc sono utilizzati in misura minore, ma contribuiscono ad arricchire il bouquet di questi vini con note di frutta esotica e agrumi. Infine, il Greco è una varietà autoctona dell’Umbria che produce vini secchi e aromatici.

I vini bianchi umbri sono prodotti in diverse zone della regione, come il Grechetto Colli Martani DOC, il Colli del Trasimeno Bianco DOC, il Orvieto DOC e il Torgiano Bianco DOC.

In generale, i vini bianchi umbri hanno un colore paglierino, un aroma floreale e fruttato con note di mela, pera e pesca, e un gusto secco e fresco. Sono vini ideali per l’abbinamento con piatti a base di pesce, frutti di mare, antipasti e primi piatti leggeri.

… Il vino più buono?

Gli Agriturismi presenti su Umbria Excellence hanno eccellenti etichette di vini del territorio.
Il consiglio è di provarli anche attraverso una semplice degustazione con bruschette e salumi di  produzione a chilometro zero..

Il Vino Umbro a Magione, La Casa di Campagna e la sua cantina
Uovo al tartufo

Uovo al tartufo

Uovo al tartufo   L'uovo al tartufo ti conquista prima di arrivare in tavola.Il profumo che...

Tagliatella alla norcina

Tagliatella alla norcina

Tagliatella alla Norcina   Per la "taglatella" non esiste una singola ricetta, ma piuttosto...

Gabressa

Gabressa

Gabressa   Avete voglia di un salume diverso, completamente genuino? Alla Fattoria del...

Grigliata di Carne

Grigliata di Carne

Grigliata di Carne   Ecco un piatto che conquista tutti, anche i più giovani!Non è una...

Strangozzi

Strangozzi

Strangozzi   Gli strangozzi rappresentano uno dei piatti più importanti della cucina...

Brustengo

Brustengo

Il Brustengo   Il brustengo, antica tradizione culinaria umbra, si presenta come una focaccia...

Pappa col pomodoro

Pappa col pomodoro

Pappa col pomodoro Sapori dalla Tradizione Umbra La pappa col pomodoro è un piatto iconico della...

Baccalà alla Spoletina

Baccalà alla Spoletina

Baccalà alla Spoletina Un Viaggio di Sapori dalla Tradizione Umbra Il baccalà alla spoletina è un...

Tagliatella Umbra

Tagliatella Umbra

Tagliatella Umbrasimbolo di tradizione e sapore   Nel cuore verde dell'Umbria, dove le...

Torta al Formaggio

Torta al Formaggio

Torta al Formaggiodolce tipico della tradizione pasquale umbra   La torta al formaggio umbra,...

Strufolo

Strufolo

Strufolodolce tipico della tradizione umbra Lo strufolo (o struffolo) è un dolce tipico di...

Frascarelli

Frascarelli

Frascarelli I frascarelli umbri sono un piatto tradizionale dell'Umbria, semplice e rustico,...

Coppa di testa

Coppa di testa

Coppa di testacon scorzette di arancio e limone La coppa di testa, nota anche come coppa di maiale...

Fregnaccia di Foligno

Fregnaccia di Foligno

Fregnaccia di Folignodolce tipico della tradizione Essendo toscano di origine, quando mi hanno...

Roveja

Roveja

Rovejalegume antico della tradizione La roveja, o pisello selvatico, è un legume antico dal gusto...

Umbria Excellence

Il portale del turismo in Umbria.
Le eccellenze dell'ospitalità.

Per info sui servizi
e sulle strutture